sabato 27 giugno 2015

Acquisti del mese di giugno!


Acquisti del mese di giugno!

Buongiorno, lettori! Oggi sono qui per presentarvi i miei acquisti e regali di giugno, sono parecchi e tutti libri che desideravo molto :) mi sento particolarmente soddisfatta, anche questo mese ho ...

Read More
Giorgia
Giorgia Blogger

mercoledì 24 giugno 2015

Che ruolo ha oggi la letteratura?


Che ruolo ha oggi la letteratura?

Salve, lettori. Oggi la parte problematica, critica e riflessiva di me ha preso il sopravvento e non vede l'ora di condividere con voi alcune riflessioni riguardo al ruolo della letteratura oggi. Leggo i giornali, guardo la televisione, e ciò che leggo mi sembra immensamente lontano da ciò che ...

Read More
Giorgia
Giorgia Blogger

lunedì 22 giugno 2015

Ice Cream Book Tag


Ice Cream Book Tag

  Che voglia di gelato che ho adesso, lettori... :p Ma forse un po' di dolcezza me la merito anch'io, la vostra maturanda oggi ha finito tutte le prove scritte, mi resta da fare soltanto l'orale ...

Read More
Giorgia
Giorgia Blogger

giovedì 18 giugno 2015

Boomstick Award 2015


Boomstick Award 2015

  Buonasera, lettori! Anche la seconda prova d'esame è andata, la prova di inglese :p E voi come ve la passate? Oggi sono qui perché la cara Serena del lit-blog Libri che porto con ...

Read More
Giorgia
Giorgia Blogger

mercoledì 17 giugno 2015

WWW Wednesday! #15


WWW Wednesday! #15

  Salve, lettori! Come state? La vostra Giorgia maturanda oggi è sopravvissuta alla prima prova, la prova di italiano. Ho scelto l'analisi del testo di Il sentiero dei nidi di ragno di Italo ...

Read More
Giorgia
Giorgia Blogger

martedì 16 giugno 2015

Recensione: "Il linguaggio segreto dei fiori" di Vanessa Diffenbaugh


Titolo: Il linguaggio segreto dei fiori
Autore: Vanessa Diffenbaugh
Edizione: Garzanti
Prezzo: 9,90€
Trama: Victoria ha paura del contatto fisico. Ha paura delle parole, le sue e quelle degli altri. Soprattutto, ha paura di amare e lasciarsi amare. C'è solo un posto in cui tutte le sue paure sfumano nel silenzio e nella pace: è il suo giardino segreto nel parco pubblico di Portero Hill, a San Francisco. I fiori, che ha piantato lei stessa in questo angolo sconosciuto della città, sono la sua casa. Il suo rifugio. La sua voce. È attraverso il loro linguaggio che Victoria comunica le sue emozioni più profonde. La lavanda per la diffidenza, il cardo per la misantropia, la rosa bianca per la solitudine. Perché Victoria non ha avuto una vita facile. Abbandonata in culla, ha passato l'infanzia saltando da una famiglia adottiva a un'altra. Fino all'incontro, drammatico e sconvolgente, con Elizabeth, l'unica vera madre che abbia mai avuto, la donna che le ha insegnato il linguaggio segreto dei fiori. E adesso, è proprio grazie a questo magico dono che Victoria ha preso in mano la sua vita: ha diciotto anni ormai, e lavora come fioraia. I suoi fiori sono tra i più richiesti della città, regalano la felicità e curano l'anima. Ma Victoria non ha ancora trovato il fiore in grado di rimarginare la sua ferita. Perché il suo cuore si porta dietro una colpa segreta. L'unico capace di estirparla è Grant, un ragazzo misterioso che sembra sapere tutto di lei. Solo lui può levare quel peso dal cuore di Victoria, come spine strappate a uno stelo. Solo lui può prendersi cura delle sue radici invisibili.
E' la mia prima esperienza con quest'autrice che non conoscevo, ma di cui ho sentito parlare tanto e molto bene proprio grazie a questo romanzo, Il linguaggio segreto dei fiori.
Si tratta di una storia molto ben articolata, mai banale o scontata, ricca di personaggi complessi e originali, una storia che si fa ricordare ben volentieri proprio per questo linguaggio segreto dei fiori, il tratto più affascinante del romanzo è proprio il codice con cui Vanessa, la protagonista, comunica col mondo. Anche se spesso il mondo non è in grado di interpretare le sue parole mute, i suoi stati d'animo o i suoi sentimenti.
Vanessa è una giovane donna ferita dalla vita, ferita dal rifiuto di una e mille madri diverse che hanno rinunciato alla sua tutela, e che hanno fatto di lei una bambina cresciuta troppo in fretta, una giovane donna schiva, solitaria, diffidente, sfiduciata. Una giovane donna che consapevolmente distrugge tutto ciò che di bello ha intorno e che non si da alcuna possibilità per essere felice, anzi, fugge da ogni occasione di contatto con gli esseri umani, da cui nella vita non ha ottenuto che male. E comunica tutto ciò non a parole, ma con i fiori.
 
"Non mi fido, come la lavanda,
Mi difendo, come il rododendro
Sono sola, come la rosa bianca, e ho paura. E quando ho paura, lascio…"
 
E' dura entrare nel difficile mondo di questa protagonista così poco comunicativa, che si chiude in sé stessa e non parla se non attraverso i petali, ma vi affezionerete presto alla sua fragilità, al suo dizionario fatto di fiori che la rende ben presto la fioraia più ricercata della città di San Francisco: lei, che non ha attitudine con le emozioni e i sentimenti umani, riesce sempre a trovare il fiore giusto per esprimere le parole giuste. Lei conosce i fiori giusti per esprimere amore, amicizia, purezza, gioia, fiducia. Lei, che non ha mai sperimentato nulla di tutto ciò.
Si tratta di una protagonista difficile da comprendere, una protagonista di cui non capirete tutti gli atteggiamenti, una protagonista che spesso biasimerete per le sue scelte, per il suo comportamento, ma che sicuramente non vi lascerà indifferenti.
Non meno complessi sono i personaggi secondari, che ruotano tutti attorno al mondo dei fiori: Elizabeth, la sola madre che Vanessa abbia mai sentito come tale, il giovane e schivo fiorista Grant, la burbera Renata, che per prima intuisce il valore di Vanessa e le offre lavoro come fioraia.
Centrali sono nel romanzo la ricerca di radici e di affetti, ricerca di una protagonista disillusa e resa cinica da una vita di sofferenze e privazioni, una vita di solitudine, segnata dal rifiuto delle figure genitoriali. Il rapporto madre-figlia è infatti un elemento ricorrente della storia, questo rapporto che è mancato e che Vanessa ha apparentemente smesso di cercare, ma che torna a trovarla sempre più spesso. Perché, se le radici sono importanti, è da queste radici che bisogna ripartire per ricominciare e ricostruire se stessi.
 
x4
Giorgia
Giorgia Blogger

domenica 14 giugno 2015

Grandi sconti in libreria a Giugno!


Grandi sconti in libreria a Giugno!

Buonasera, lettori! Oggi vi parlo delle offerte del mese, e noto con piacere che questo mese ce ne sono davvero di convenienti! C'è tanto di bello da comprare, e questi prezzi bassi istigano ...

Read More
Giorgia
Giorgia Blogger

giovedì 11 giugno 2015

Recensione: "La risposta è nelle stelle" di Nicholas Sparks


Titolo: La risposta è nelle stelle
Autore: Nicholas Sparks
Edizione: Oscar Mondadori
Prezzo: 13,00€
Trama: Una strada coperta di neve, un'auto che perde il controllo e va a sbattere. Alla guida il vecchio Ira, che ora è incastrato, ferito, intirizzito dal gelo, e così solo. Il dolore lo immobilizza e rimanere cosciente è uno sforzo indicibile, almeno fino a quando davanti ai suoi occhi prende forma una figura, prima indistinta, poi dolcemente nitida: è l'immagine dell'amatissima moglie Ruth. Che lo incalza, gli impone di resistere, lo tiene vivo raccontandogli le storie che li hanno uniti per più di cinquant'anni: i momenti belli e quelli tristi, le passioni e i rimpianti, e sempre l'amore infinito. Lui sa che Ruth non può essere lì, ma si aggrappa ai ricordi, alle emozioni, alle parole di loro due insieme. Poco distante da quella strada, la vita di Sophia sta per cambiare per sempre. L'università, l'ex fidanzato traditore e violento, le feste e le amiche scompaiono nella notte di stelle in cui incontra Luke. Innamorarsi di lui è inevitabile, immaginare un futuro diverso diventa un sogno possibile. Un sogno che solo Luke può rendere reale. Purché il segreto che nasconde non lo distrugga. Ira e Ruth. Sophia e Luke. Due coppie che apparentemente non hanno nulla in comune, divise dagli anni e dalle esperienze, ma che il destino farà incontrare, nel più inaspettato ed emozionante dei modi. Ricordandoci che anche le decisioni più difficili possono essere l'inizio di un viaggio straordinario, perché i sentimenti e i segreti degli uomini percorrono strade impossibili.
 
In tempo per l'uscita del film, sono riuscita a leggere La risposta è nelle stelle, che mi è stato prestato da un'amica. Non avevo mai letto nulla di Sparks, e le mie impressioni sono nel complesso abbastanza positive!
Si tratta di una storia d'amore scorrevole, godibile e leggera, senza pretese, molto adatta a questo periodo estivo.
Sophia è una studentessa universitaria di storia dell'arte piuttosto acqua e sapone, una ragazza timida e sognatrice nella quale qualsiasi di noi potrebbe immedesimarsi. Alle spalle ha una storia finita male con un fidanzato piuttosto aggressivo e ossessivo, e decide di concentrarsi interamente sullo studio, ormai mancano pochi mesi alla laurea.
Una sera viene trascinata ad un rodeo da un'amica, che non ne può più di vederla chiusa nella sua stanza e china sui libri a rimuginare sulla storia finita. Incontra così Luke, un ragazzo attraente e gentile, un uomo virile ma allo stesso tempo premuroso e  attento del quale è fin troppo facile innamorarsi, sebbene i due abbiano ben poco in comune: lei, aspirante storica dell'arte, e lui campione di rodeo, che vive alla giornata e difficilmente lascia il suo ranch in campagna, dove vive con sua madre e si occupa dell'orto e degli animali.
Ho trovato l'andamento della storia tra i due ragazzi piuttosto prevedibile. Sapevo fin dall'inizio come sarebbe andata a finire, inoltre credo che il tutto sia avvenuto un po' troppo in fretta e ho trovato alcune frasi pronunciate dopo poche ore di conoscenza, come "Sento che posso fidarmi di lui" o "Credo di amarlo" decisamente irreali e fuori luogo.
Parallelamente alla storia di Sophia e Luke, si sviluppa quella di Ira e Ruth, che mi è sembrata ben più interessante, romantica e meno prevedibile.
Il romanzo si apre con l'incidente stradale in cui il vecchio Ira viene coinvolto, restando intrappolato nell'automobile bloccata dalla neve, senza cibo né acqua. A fargli coraggio e tenergli compagnia è l'immagine dell'amatissima moglie Ruth, che lo ha lasciato solo dopo più di mezzo secolo insieme appena nove anni prima, e da allora la vita dell'uomo che viveva per lei e non aveva al mondo che lei è diventata grigia, vuota, spenta.
 
"A me piace ricordare"
"Non ti fa bene. A volte i ricordi rattristano."
"Può darsi, ma i ricordi sono tutto ciò che mi resta."
(Ira parla allo spirito di sua moglie Ruth)
 
E' stato meraviglioso ripercorrere gli avvenimenti storici del Novecento e la vita della coppia attraverso i ricordi così nitidi del vecchio Ira, che è il personaggio a cui mi sento più legata: il timido corteggiamento di Ira, fatto di frappé al cioccolato e passeggiate, la guerra che ha separato i due giovani per tre anni, le sofferenze, il matrimonio, la passione condivisa per le opere d'arte che i due sposi hanno collezionato per tutta la vita, la quotidianità, il commovente amore di quest'uomo che per tutta la vita ogni anno ha scritto per sua moglie una lettera, ogni anno diversa, nel giorno del loro anniversario di matrimonio. E non cessa di farlo neppure dopo la morte del suo grande amore.
 
"Se non ci fossimo mai conosciuti, credo mi sarei reso conto che la mia vita non era completa. E avrei vagato per il mondo in cerca di te, senza sapere cosa stessi cercando."
 
E' impossibile non farsi coinvolgere e trascinare in una storia così piena, così bella, pur essendo semplice. Forse perché ricorda quella dei nostri nonni, le storie d'amore d'altri tempi che tutti noi abbiamo sentito raccontare da bambini.
Cosa avranno in comune due storie così diverse e lontane, nel tempo e nello spazio? Le vicende si intrecciano con l'incidente stradale di Ira, che viene ritrovato da Sophia e Luke dopo alcuni giorni. Sarà quest'antica passione per le opere d'arte a legare i quattro personaggi.
 
x3
Giorgia
Giorgia Blogger

mercoledì 10 giugno 2015

WWW Wednesday! #14


WWW Wednesday! #14

Buongiorno, lettori! Come va? La scuola è finalmente finita, ma non per la Giorgia maturanda che tra esattamente una settimana ha gli scritti, speriamo bene :) La prima prova è come sempre italiano, ...

Read More
Giorgia
Giorgia Blogger

lunedì 8 giugno 2015

The Harry Potter Spells Tag


The Harry Potter Spells Tag

Buonasera, lettori! In attesa di scrivere due belle recensioni, vi propongo questo tag che ho trovato sul blog Feeling Bookish che saluto :3 Potterhead come sono, di certo non potevo perdermelo! ...

Read More
Giorgia
Giorgia Blogger

martedì 2 giugno 2015

Monthly Recap ~ Maggio 2015


Monthly Recap ~ Maggio 2015

Maggio, studente fatti coraggio! Finalmente questo mese tremendo è finito, cari lettori, ma per la Giorgia maturanda non finisce qui :') mi consola il pensiero di un'estate piena di sole, mare, e ...

Read More
Giorgia
Giorgia Blogger

Bolle di sapone
Questo sito si avvale dellˈutiizzo di cookie al fine di garantirne il completo funzionamento.Ulteriori informazioniAccetto