giovedì 31 dicembre 2015

Tempo di bilanci ~ Il mio 2015 libroso


Tempo di bilanci ~ Il mio 2015 libroso

Buongiorno, lettori! Manca pochissimo alla fine dell'anno ed è giunto il momento di tirare un po' di somme, vi va?  Innanzitutto, voglio consigliarvi 10 libri che mi sono piaciuti tantissimo quest'anno. E' ...

Read More
Giorgia
Giorgia Blogger

venerdì 25 dicembre 2015

Buon Natale + regali librosi! ♥


Buon Natale + regali librosi! ♥

Buongiorno e buon Natale a tutti voi e alle vostre famiglie! Come avete passato la Vigilia? Cosa vi ha portato Babbo Natale? Con me quest'anno è stato particolarmente generoso, e mi ha regalato tanti ...

Read More
Giorgia
Giorgia Blogger

giovedì 24 dicembre 2015

Santa Claus book tag


Santa Claus book tag

Buonasera e buona Vigilia di Natale, lettori cari! Come va? Siete già riuniti assieme alle vostre famiglie? Stasera ci si scambia i regali, e non vedo l'ora di scartare i miei bei pacchetti. Qualcosa ...

Read More
Giorgia
Giorgia Blogger

mercoledì 23 dicembre 2015

WWW Wednesday! #28


WWW Wednesday! #28

Buongiorno, lettori cari! Come state? Come vanno le feste? Oggi finalmente inizieranno anche per me, mi si prospetta una settimana di tavolate e letture come se non ci fosse un domani ♥ Ricomincerò ...

Read More
Giorgia
Giorgia Blogger

mercoledì 2 dicembre 2015

WWW Wednesday! #27


WWW Wednesday! #27

Buongiorno, cari lettori! Siamo arrivati al primo mercoledì di dicembre, qui a casa è già pronto l'albero di Natale (♥) e anche questa settimana è giunto il momento di fare il bilancio delle letture ...

Read More
Giorgia
Giorgia Blogger

lunedì 30 novembre 2015

Acquisti dei mesi di ottobre e novembre 2015!


Acquisti dei mesi di ottobre e novembre 2015!

Buongiorno, cari lettori! Vi mostro oggi tutte le nuove entrate di questi ultimi due mesi, poiché il mese scorso il mio fidato computer portatile mi ha abbandonata e non ho potuto farlo :( Come potrete ...

Read More
Giorgia
Giorgia Blogger

giovedì 26 novembre 2015

The WinterWonderland book Tag


The WinterWonderland book Tag

Salve cari! Questa sera vi propongo un bel tag invernale che ho trovato sul blog The secret life of a book, non vedo l'ora di iniziare! Vi invito come sempre a rispondere alle domande nei commenti, ...

Read More
Giorgia
Giorgia Blogger

domenica 22 novembre 2015

Recensione: "Miss Jerusalem" di Sarit Yishai-Levi


Recensione tratta dalla testata online Eroica Fenice 

Titolo: Miss Jerusalem
Autore: Sarit Yishai-Levi
Edizione: Sonzogno (che ringrazio per la copia)
Prezzo: 19,00
Trama: Chioma rossa, incarnato candido e delicato, Miss Jerusalem, la ragazza più bella di Gerusalemme, è nata in una notte tersa, illuminata da una splendida luna, di cui ha preso il nome. Figlia di Gabriel Hermosa e di Rosa, si è sempre sentita diversa da tutte le altre: fin da ragazzina voleva vivere dentro un film e, come una diva di Hollywood, essere circondata da ammiratori, frequentare i locali dove si balla il tango e si sorseggia caffè dentro tazzine di porcellana. Agli inizi del Novecento, durante il mandato britannico, Luna cresce allegra, viziata e vezzeggiata dalle sorelle e da tutta la famiglia, discendente di un'antica stirpe di ebrei sefarditi. Papà Gabriel ha ereditato un delicatessen e, nonostante le bizze di Luna, lo ha trasformato in fonte di ricchezza per sé e le tre adorate figlie. Ma l'epoca non asseconda la spensieratezza. Finita la seconda guerra mondiale, in Palestina divampano i conflitti che condurranno alla nascita dello stato di Israele: prima la lotta contro gli inglesi, poi la guerra contro gli arabi impegnano le passioni e la vita dei giovani più ardenti. La situazione precipita velocemente, trascinando con sé la fortuna degli Hermosa e i sogni della bella Luna. Negli anni Settanta, sarà la giovane e ribelle Gabriela a raccontare vicissitudini, segreti e menzogne degli Hermosa, facendo rivivere la leggenda della madre, la fascinosa Miss Jerusalem, contesa da tutti gli uomini della città e costretta a sposare un uomo che non la ama.
Chioma rossa, incarnato candido e delicato, Miss Jerusalem, la ragazza più bella di Gerusalemme, è nata in una notte tersa, illuminata da una splendida luna, di cui ha preso il nome. Figlia di Gabriel Hermosa e di Rosa, si è sempre sentita diversa da tutte le altre: fi n da ragazzina voleva vivere dentro un fi lm e, come una diva di Hollywood, essere circondata da ammiratori, frequentare i locali dove si balla il tango e si sorseggia caffè dentro tazzine di porcellana. Agli inizi del Novecento, durante il mandato britannico, Luna cresce allegra, viziata e vezzeggiata dalle sorelle e da tutta la famiglia, discendente di un’antica stirpe di ebrei sefarditi. Papà Gabriel ha ereditato un delicatessen e, nonostante le bizze di Luna - che di stare in bottega proprio non ne vuole sapere -, lo ha trasformato in fonte di ricchezza per sé e le tre adorate fi glie. Ma l’epoca non asseconda la spensieratezza. Finita la Seconda guerra mondiale, in Palestina divampano i conflitti che condurranno alla nascita dello stato di Israele: prima la lotta contro gli inglesi, poi la guerra contro gli arabi impegnano le passioni e la vita dei giovani più ardenti. La situazione precipita velocemente, trascinando con sé la fortuna degli Hermosa e i sogni della bella Luna. Negli anni Settanta, sarà la giovane e ribelle Gabriela a raccontare vicissitudini, segreti e menzogne degli Hermosa, facendo rivivere la leggenda della madre, la fascinosa Miss Jerusalem, contesa da tutti gli uomini della città e costretta a sposare un uomo che non la ama. Sullo sfondo delle tragiche vicende del secolo scorso, una saga ricca di passione, colore e sentimento, che raccoglie quattro generazioni di donne coraggiose e instancabili, ma anche chiassose e melodrammatiche, tipicamente sefardite, il volto forse meno noto del popolo ebraico.  - See more at: http://www.sonzognoeditori.it/autori/libro/4542607-miss-jerusalem#sthash.NUN7mjJo.dpuf
Chioma rossa, incarnato candido e delicato, Miss Jerusalem, la ragazza più bella di Gerusalemme, è nata in una notte tersa, illuminata da una splendida luna, di cui ha preso il nome. Figlia di Gabriel Hermosa e di Rosa, si è sempre sentita diversa da tutte le altre: fi n da ragazzina voleva vivere dentro un fi lm e, come una diva di Hollywood, essere circondata da ammiratori, frequentare i locali dove si balla il tango e si sorseggia caffè dentro tazzine di porcellana. Agli inizi del Novecento, durante il mandato britannico, Luna cresce allegra, viziata e vezzeggiata dalle sorelle e da tutta la famiglia, discendente di un’antica stirpe di ebrei sefarditi. Papà Gabriel ha ereditato un delicatessen e, nonostante le bizze di Luna - che di stare in bottega proprio non ne vuole sapere -, lo ha trasformato in fonte di ricchezza per sé e le tre adorate fi glie. Ma l’epoca non asseconda la spensieratezza. Finita la Seconda guerra mondiale, in Palestina divampano i conflitti che condurranno alla nascita dello stato di Israele: prima la lotta contro gli inglesi, poi la guerra contro gli arabi impegnano le passioni e la vita dei giovani più ardenti. La situazione precipita velocemente, trascinando con sé la fortuna degli Hermosa e i sogni della bella Luna. Negli anni Settanta, sarà la giovane e ribelle Gabriela a raccontare vicissitudini, segreti e menzogne degli Hermosa, facendo rivivere la leggenda della madre, la fascinosa Miss Jerusalem, contesa da tutti gli uomini della città e costretta a sposare un uomo che non la ama. Sullo sfondo delle tragiche vicende del secolo scorso, una saga ricca di passione, colore e sentimento, che raccoglie quattro generazioni di donne coraggiose e instancabili, ma anche chiassose e melodrammatiche, tipicamente sefardite, il volto forse meno noto del popolo ebraico.  - See more at: http://www.sonzognoeditori.it/autori/libro/4542607-miss-jerusalem#sthash.NUN7mjJo.dpuf
Chioma rossa, incarnato candido e delicato, Miss Jerusalem, la ragazza più bella di Gerusalemme, è nata in una notte tersa, illuminata da una splendida luna, di cui ha preso il nome. Figlia di Gabriel Hermosa e di Rosa, si è sempre sentita diversa da tutte le altre: fi n da ragazzina voleva vivere dentro un fi lm e, come una diva di Hollywood, essere circondata da ammiratori, frequentare i locali dove si balla il tango e si sorseggia caffè dentro tazzine di porcellana. Agli inizi del Novecento, durante il mandato britannico, Luna cresce allegra, viziata e vezzeggiata dalle sorelle e da tutta la famiglia, discendente di un’antica stirpe di ebrei sefarditi. Papà Gabriel ha ereditato un delicatessen e, nonostante le bizze di Luna - che di stare in bottega proprio non ne vuole sapere -, lo ha trasformato in fonte di ricchezza per sé e le tre adorate fi glie. Ma l’epoca non asseconda la spensieratezza. Finita la Seconda guerra mondiale, in Palestina divampano i conflitti che condurranno alla nascita dello stato di Israele: prima la lotta contro gli inglesi, poi la guerra contro gli arabi impegnano le passioni e la vita dei giovani più ardenti. La situazione precipita velocemente, trascinando con sé la fortuna degli Hermosa e i sogni della bella Luna. Negli anni Settanta, sarà la giovane e ribelle Gabriela a raccontare vicissitudini, segreti e menzogne degli Hermosa, facendo rivivere la leggenda della madre, la fascinosa Miss Jerusalem, contesa da tutti gli uomini della città e costretta a sposare un uomo che non la ama. Sullo sfondo delle tragiche vicende del secolo scorso, una saga ricca di passione, colore e sentimento, che raccoglie quattro generazioni di donne coraggiose e instancabili, ma anche chiassose e melodrammatiche, tipicamente sefardite, il volto forse meno noto del popolo ebraico.  - See more at: http://www.sonzognoeditori.it/autori/libro/4542607-miss-jerusalem#sthash.NUN7mjJo.dpuf
Chioma rossa, incarnato candido e delicato, Miss Jerusalem, la ragazza più bella di Gerusalemme, è nata in una notte tersa, illuminata da una splendida luna, di cui ha preso il nome. Figlia di Gabriel Hermosa e di Rosa, si è sempre sentita diversa da tutte le altre: fi n da ragazzina voleva vivere dentro un fi lm e, come una diva di Hollywood, essere circondata da ammiratori, frequentare i locali dove si balla il tango e si sorseggia caffè dentro tazzine di porcellana. Agli inizi del Novecento, durante il mandato britannico, Luna cresce allegra, viziata e vezzeggiata dalle sorelle e da tutta la famiglia, discendente di un’antica stirpe di ebrei sefarditi. Papà Gabriel ha ereditato un delicatessen e, nonostante le bizze di Luna - che di stare in bottega proprio non ne vuole sapere -, lo ha trasformato in fonte di ricchezza per sé e le tre adorate fi glie. Ma l’epoca non asseconda la spensieratezza. Finita la Seconda guerra mondiale, in Palestina divampano i conflitti che condurranno alla nascita dello stato di Israele: prima la lotta contro gli inglesi, poi la guerra contro gli arabi impegnano le passioni e la vita dei giovani più ardenti. La situazione precipita velocemente, trascinando con sé la fortuna degli Hermosa e i sogni della bella Luna. Negli anni Settanta, sarà la giovane e ribelle Gabriela a raccontare vicissitudini, segreti e menzogne degli Hermosa, facendo rivivere la leggenda della madre, la fascinosa Miss Jerusalem, contesa da tutti gli uomini della città e costretta a sposare un uomo che non la ama. Sullo sfondo delle tragiche vicende del secolo scorso, una saga ricca di passione, colore e sentimento, che raccoglie quattro generazioni di donne coraggiose e instancabili, ma anche chiassose e melodrammatiche, tipicamente sefardite, il volto forse meno noto del popolo ebraico.  - See more at: http://www.sonzognoeditori.it/autori/libro/4542607-miss-jerusalem#sthash.NUN7mjJo.dpuf
Sarit Yishai-Levi, classe 1947, è una giornalista e scrittrice israeliana, proveniente da una famiglia sefardita che risiede a Gerusalemme da sette generazioni. Miss Jerusalem è il suo primo romanzo, divenuto un vero bestseller in Israele.

È proprio alla storia di una famiglia sefardita che l’autrice dedica questo romanzo d’esordio. Il romanzo tratta la storia della ricca famiglia mercantile Hermosa, attraverso le voci delle donne che per caso, scelte come spose degli uomini Hermosa, o per discendenza familiare, ne hanno fatto parte. Una lunga storia di segreti, sofferenze, vittorie e sconfitte, la storia di un’intera dinastia, una storia che ripercorre tutto il Novecento, attraverso il racconto della lotta contro la dominazione turca e poi inglese, dei conflitti arabo-israeliani e degli eventi storici che condurranno, nel 1948, alla nascita dello Stato d’Israele.
La voce narrante è quella della giovane e ribelle Gabriela Hermosa, che negli anni della contestazione giovanile lascia Gerusalemme, la sua città natale, per cercare rifugio a Londra dal cognome e dalle tradizioni che sente ormai sorpassate ed ingombranti, rendendosi poi conto della verità delle parole che nella sua famiglia erano quasi un mantra: il sangue non è acqua, e senza conoscere le proprie radici non si va da nessuna parte. Sarà allora compito di Gabriela ricostruire la storia familiare degli Hermosa e riportarne alla luce i segreti, gli spettri, ricostruire le vite delle coraggiose, instancabili e tenaci donne Hermosa, condannate dal fato a sposare uomini che non le amano e, a loro volta, contro ogni naturale istinto materno, a non amare le loro primogenite, carne della loro carne.

Miss Jerusalem, una storia di generazioni

Gabriela incomincia così il suo viaggio attraverso i racconti della cara nonna Rosa, vittima di un matrimonio combinato da Merkada Hermosa e goffa sposa del bel mercante Gabriel Hermosa che, come suo padre Rafael, si era invece innamorato di un’ashkenazita, una straniera, un’ebrea del Nord Europa che un rispettabile sefardita non avrebbe mai potuto sposare senza suscitare scandalo. La protagonista rivivrà poi la leggenda di Miss Jerusalem, sua madre Luna, frivola e scostante, che mai le ha donato una carezza e mai ha mostrato pazienza. Riporterà alla luce la storia della primogenita di Rosa e Gabriel, nata in una notte tersa, illuminata soltanto dalla luce lunare, da cui prende il nome, e le storie delle zie Rachelika e Beki, donne assennate, cresciute sempre in secondo piano, satelliti della Luna, l’esuberante e bellissima sorella maggiore, che vive a Gerusalemme ma sogna Hollywood, che desidera per sé un matrimonio d’amore, una favola di ricchezza e benessere senza conoscer fatica, senza conoscer lavoro, un avvenire fatto soltanto di serate al cinematografo e pomeriggi al “Cafè Atari”.
Luna è una donna che si ostina a vivere fuori dal suo tempo, è una sognatrice con aspettative irrealistiche, immancabilmente deluse da un’epoca che non lascia spazio alla spensieratezza e che mette ogni giorno in pericolo la vita di ognuno. Gabriela scoprirà così il malcontento di sua madre, la delusione, la tristezza dietro i sorrisi, le bugie dietro la facciata del matrimonio idilliaco dei suoi genitori.
Arriverà così a scoprirsi più simile alle tre generazioni di donne Hermosa di quanto credesse -alla bisnonna Merkada, alla nonna Rosa e perfino a sua madre Luna-, a non avvertire più lo spettro delle tre donne come quello di un destino da cui è impossibile sottrarsi.
Una saga familiare all’altezza de La casa degli spiriti della Allende, un romanzo ricco di personaggi tanto realistici e ben caratterizzati da sembrar veri. Un romanzo in cui presente e passato si rincorrono instancabilmente in ritratti di donne così diverse tra loro, eppure così simili. Storia, politica, passioni e segreti in un romanzo toccante, scorrevole e coinvolgente.

x5
Giorgia
Giorgia Blogger

mercoledì 11 novembre 2015

WWW Wednesday! #26


WWW Wednesday! #26

Buonasera, lettori cari! Sono ancora in tempo per il WWW settimanale? Non so più in che modo scusarmi per la lunga assenza, ma davvero non è mia la colpa! Tra impegni universitari, viaggio ad ...

Read More
Giorgia
Giorgia Blogger

Bolle di sapone
Questo sito si avvale dellˈutiizzo di cookie al fine di garantirne il completo funzionamento.Ulteriori informazioniAccetto